Rispetto ad altri sport, il nuoto è uno sport con caratteristiche diverse. Per le particolari proprietà dell'acqua, la resistenza all'avanzamento è circa 800 volte superiore a quella dell'aria e l'efficienza metabolica, ovvero la capacità di convertire l'energia prodotta dal corpo umano per produrre una propulsione, è molto bassa ed elitaria rispetto ad altri sport terrestri. Persiste una grande variazione di efficienza tra nuotatori con caratteristiche fisiche differenti ed in termini di avanzamento, possiamo dire che l'efficienza metabolica è influenzata dalla galleggiabilità e dalla resistenza attiva e passiva al fluido.
Proprio in merito all'efficientamento metabolico l'intera squadra Team Nuoto Trento ha avuto il privilegio di poter lavorare con il professore Ivo Ferretti, responsabile dell'area biomeccanica della Federazione Italiana Nuoto e grande esperto della video analisi computerizzata della tecnica.
Nella giornata di sabato 7 gennaio 2023, sono state effettuate delle speciali riprese video della nuotata, partenza e virata di tutti gli atleti. Dopo le riprese in vasca è stato organizzato un incontro tra tecnici, atleti ed il responsabile Ivo Ferretti per discutere e analizzare insieme i risultati e trasformare le osservazioni in un valido strumento per il miglioramento.
Nei prossimi giorni il "tecnico della tecnica" condividerà ulteriori analisi computerizzate della nuotata che permetteranno un'ulteriore approfondimento dell'efficienza metabolica di ciascun atleta.
Clicca QUI per vedere il traliler
Campionato Italiano Assoluto
Il 10 e 11 Novembre si é tenuto allo Stadio del nuoto di Riccione in diretta su Rai Sport + HD - il Campionato italiano assoluto Frecciarossa Invernale.
Ai blocchi di partenza le dua atleta Alessandre e Valerie.
Alessandra Gusperti :
50 stile 25.77
100 stile 57.36
50 delfino 27.47
Buffa Valerie :
1500 stile 16'34.96
Articoli più letti del blog
48° Trofeo Nico Sapio - 4/5 novembre 2022
L'obbiettivo della manifestazione è sempre stato quello di onorare la figura del giornalista NICO SAPIO della RAI di Genova scomparso nel 1966 nel cielo di Brema, assieme ad alcuni dei più grandi nuotatori italiani dell'epoca e dell'allenatore Paolo Costoli.
Per il Team Nuoto Trento si tratterà della prima trasferta ufficiale della stagione 2022/2023 e rappresenterà un ottimo test in vista dei prossimi appuntamenti nazionali, gli atleti convocati sono 14.
Tutte le gare prevedono le serie minori il mattino. Le gare da 100 nei 4 stili, 200 sl. e 200 misti avranno 2 serie Assoluti il pomeriggio. Gli 800 F e 1500 M. 100 e
400 misti avranno solo 1 serie il pomeriggio. Le gare dei 400 sl avranno la 2a e 3a serie il mattino e la 1a il pomeriggio.
Diretta su RAI PLAY venerdì dalle 16:30 alle 18:30 e sabato dalle 16:00 alle 18:00.
In bocca al lupo per le gare e a presto per gli aggiornamenti
- AGGIORNAMENTO -
Le foto dei ragazzi potete trovarle a QUESTO LINK
La stagione sportiva 2020/2021 inizia con il riconoscimento e la sponsorizzazione del marchio Trentino. In anteprima il nuovo abbigliamento del Team Nuoto Trento con la squadra al completo.
Tutte le foto sulla pagina Facebook del TNT: CLICK